Home Cerca

orvem - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati, fai un'altra ricerca

Orvem: un partner nella scelta delle antenne

In una società che si configura sempre più “smart” e “IoT”, le antenne sono diventate uno dei prodotti principali in ambito elettronico nella progettazione...

Orvem product update: thermal pad e componenti per l’isolamento termico

Dissipare il calore e quindi ridurre la temperatura di funzionamento dei componenti elettronici è fondamentale per il corretto funzionamento e per aumentarne la vita,...

Orvem product Update: scopri la gamma di interruttori a pulsante

Orvem presenta la sua gamma di interruttori a pulsante: waterproof, a corsa breve, antivandalo, piezoelettrici e per condizioni estreme. Interruttori a pulsante waterproof Ottenuti con stampaggio...

Orvem presenta i connettori ruggedized di ept: quali aspetti considerare nella scelta

Sempre più frequente è la richiesta di connettori “rugged”, resistenti a condizioni difficili. Questo termine però, preso in prestito da settori come l’aereospaziale o...

Newsletter del 27 ottobre 2022

In una società che si configura sempre più “smart” e “IoT”, le antenne sono diventate uno dei prodotti principali in ambito elettronico nella...

Newsletter del 23 Giugno

I componenti di isolamento termico Orvem sono composti da materiale isolante in elastomero ad alte prestazioni con una pellicola speciale come materiale di...

Newsletter del 20 Gennaio 2022

Orvem presenta la sua gamma di interruttori a pulsante: waterproof, a corsa breve, antivandalo, piezoelettrici e per condizioni estreme.

Newsletter del 28 Ottobre 2021

ORVEM ha da anni stretto la sua partnership con un produttore specializzato in termistori NTC e PTC, sensori di temperatura e sensori di...

Produrre dispositivi di ricarica rapida con componenti NTC

Molti aspetti del design dei dispositivi portatili e consumer nel corso degli ultimi anni stanno subendo una revisione di prodotto. Questo cambio è ancora più...

Newsletter del 13 luglio 2021

Sempre più frequente è la richiesta di connettori “rugged”, resistenti a condizioni difficili. Questo termine però, preso in prestito da settori come l’aereospaziale...