Identificazione e gestione intelligente dei dati

I sensori intelligenti di SICK rilevano, elaborano e trasmettono un’elevata quantità di dati con affidabilità e precisione, ma non vi è un reale valore aggiunto se questi non vengono utilizzati per migliorare i processi produttivi. La gestione dei Big Data è diventata una vera e propria sfida per le aziende, in particolare nel settore della logistica, dove gli impianti movimentano milioni di pacchi ogni giorno. Le informazioni raccolte contengono sicuramente un grande potenziale, ma allo stesso tempo la loro gestione ed elaborazione rappresenta anche una grande sfida.

Grazie all’esperienza pluriennale di SICK nel campo delle soluzioni di identificazione automatiche, è nato il software Package Analytics per l’acquisizione e l’elaborazione dei dati. Questo software consente di raccogliere e analizzare le informazioni sulle prestazioni del sistema e di elaborare tutti i dati registrati, a partire dai singoli pacchi che transitano sul nastro trasportatore fino ai milioni di colli che vengono identificati quotidianamente. I gestori degli impianti hanno così accesso diretto alle variabili chiave del flusso del materiale, permettendone una facile e rapida valutazione. Il database dinamico semplifica le procedure di monitoraggio, analisi e creazione di report, mentre le immagini o i video dei pacchi possono essere facilmente filtrati mediante criteri di selezione e analizzati in maniera rapida ed intuitiva.

Il software Package Analytics sviluppato da SICK consente il monitoraggio e l’ottimizzazione delle prestazioni nelle operazioni di smistamento e movimentazione nei centri di distribuzione a piccola, media ed alta capacità.

L’utilizzo di questo software migliora qualità, precisione ed efficienza di tutti i processi grazie alla diagnostica in real time che segnala immediatamente casi di “no read” ed altre anomalie. Inoltre, Package Analytics rende sempre disponibili dati di trend, immagini ad alta risoluzione, video per la verifica e informazioni di Track & Trace al fine di ridurre gli errori nel processo di lavorazione.

Versatilità e acceso remoto

Il Package Analytics registra e visualizza la qualità del barcode e le performance di lettura di ciascun sistema. Grazie alla piattaforma client-server ad elevate prestazioni sono possibili diverse modalità di collegamento, dalla possibilità di analizzare più impianti installati nello stesso sito produttivo fino a collegamenti diretti con svariati siti produttivi. L’assistenza e il supporto per sistemi e impianti che utilizzano il Package Analytics sono garantiti in tutto il mondo anche da remoto, in modo sicuro e affidabile, attraverso il Meeting Point Router (MPR) di SICK.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),