MSC Software collabora con Objectivity per offrire rivoluzionari prodotti CAE

MSC Software, protagonista mondiale nel supporto all’industria manifatturiera per il miglioramento dei propri metodi ingegneristici attraverso servizi e software di simulazione, ha annunciato oggi la collaborazione con Objectivity, Inc..

La tecnologia di gestione dati di Objectivity dà un ulteriore slancio alla premiata suite di modellazione e simulazione MSC Apex, permettendo di incrementare l’efficienza fino a dieci volte.

“L’utilizzo della tecnologia di gestione dati di Objectivity ha permesso a MSC di implementare un nuovo livello di produttività e interfaccia utente per le applicazioni CAE. Le funzioni Objectivity sono perfettamente in linea con il nostro obiettivo globale di architettura per gli scenari di deployment dell’attuale prodotto, nonché per la crescita futura in ambienti più distribuiti. Continuiamo a lavorare a stretto contatto con i team di prodotto Objectivity e la collaborazione è stata straordinaria,” ha dichiarato Doug Neill, Vicepresidente di Product Development per MSC Software.

“La tecnologia di Objectivity consente a MSC di esplorare in maniera efficiente e acquisire valore nell’ambito dei suoi modelli di dati complessi e altamente interconnessi. MSC Apex si basa sui principali punti di forza di Objectivity per fornire funzioni in grado di offrire un livello di flessibilità che permette di ottenere notevoli miglioramenti in termini di prestazioni per quanto concerne i flussi di lavoro di progettazione e simulazione ingegneristica,” ha affermato Richard Shelley, Vicepresidente Senior di Field Operations per Objectivity.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),