Nuove sinergie tra Nuovamacut e Esprit nel settore del cad/plm e il mondo cam e manufacturing

Nuovamacut (una società TeamSystem) protagonista nell’ambito delle tecnologie a supporto dei processi aziendali nonché fra i principali partner di Dassault Systèmes a livello mondiale, annuncia una nuova partnership con DP Technology, leader globale nel computer-aided manufacturing (CAM) con il software ESPRIT. ESPRIT è un cloud-enabled CAD/CAM software compatibile con un’ampia gamma di applicazioni per macchine utensili e per una vasta scelta di settori industriali.

ESPRIT permette una potente programmazione CNC per fresatura 2-5 assi, tornitura 2-22, elettroerosione a filo , macchine multitasking, fantina mobile e con asse B, oltre alle lavorazioni in alta velocità 3 e 5 assi. Con l’offerta di post processor certificati dal costruttore, un codice macchina accurato, e un rinomato servizio di assistenza tecnica, ESPRIT è la soluzione ottimale per ogni genere di macchina utensile.

Tale partnership ha sicuramente come punto di forza l’innovativa tecnologia di ESPRIT che si integra perfettamente con le soluzioni SolidWorks, proposte e supportate da Nuovamacut, consentendo di offrire alle aziende manifatturiere italiane una soluzione completa per il manufacturing e totalmente integrata con i reparti di progettazione e sviluppo prodotto.

“Siamo estremamente soddisfatti di questo accordo, in quanto riteniamo che Nuovamacut ed ESPRIT siano accomunate dall’eccellenza dei prodotti e servizi proposti e da una solidità finanziaria, che ci permettono di affrontare un mercato complesso ma con un grande potenziale” ha affermato Sauro Lamberti, Amministratore Delegato di Nuovamacut Automazione. “Anche noi siamo molto soddisfatti di questo accordo. Siamo sicuri che questa partnership sarà in grado di unire i punti di forza di entrambe le parti. Nuovamacut è il principale partner di Dassault per le soluzioni SolidWorks in Italia con una lunga e approfondita conoscenza del mercato manifatturiero italiano, in grado di delinearne criticità e potenzialità” ha commentato Luca Ruggiero, Managing Director, DP Technology Italy

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione