CADENAS presenta la nuova Versione 6.0 del portale di download CAD 3D PARTcommunity, con alcuni miglioramenti e moltissime nuove feature, tra cui il Quick Download, un’innovazione a livello mondiale. Su www.partcommunity.com i progettisti trovano i modelli CAD 3D di oltre 600 cataloghi di rinomati produttori da scaricare gratuitamente.
Utilizzo ancora più agevole
Il Look&Feel del portale è stato ulteriormente migliorato: grazie a schede e immagini dei modelli CAD 3D più grandi, gli utenti PARTcommunity hanno una visione d’insieme più chiara e una migliore usability.
La rivoluzione del “Quick Download”
La nuova versione di PARTcommunity offre da oggi il download di modelli CAD 3D ancora più facile e veloce. Dentro a una finestra di dialogo gli utenti possono avviare il processo di download con pochi clic: procedura di registrazione, download contemporaneo di più formati CAD, scelta veloce dei formati CAD, preparazione di una scheda tecnica PDF 3D oltre che download facile e veloce nel formato ZIP compresso. I progettisti possono scaricare comodamente i modelli CAD 3D desiderati risparmiando così tempo prezioso per il loro lavoro.
Ottimizzazione del layout grazie al Responsive Design
Il layout di PARTcommunity 6.0 ora si adatta automaticamente alla larghezza del desktop dell’utente. Questo significa che, grazie al Responsive Design, a seconda della grandezza del display e del dispositivo utilizzato si ha la migliore visualizzazione possibile: in caso di schermo largo le finestre vengono allineate automaticamente, mentre negli schermi più piccoli vengono mostrate una sotto all’altra.
Codici QR per un utilizzo mobile più veloce
Un’altra importante novità di PARTcommunity 6.0 è rappresentata dai nuovi Codici QR, che ora possono essere inseriti per ogni componente dei cataloghi produttori. Gli utenti dei dispositivi mobili hanno così la possibilità di scannerizzare i codici QR con l’aiuto della App 3D CAD Models di CADENAS e vedere direttamente il relativo componente sul proprio smartphone o tablet.
Articoli correlati

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista
Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti
I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI
L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti
I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte