RS Components presenta i condensatori ceramici radiali HOTcap™ di Vishay, adatti per temperature elevate

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato la disponibilità dei nuovi condensatori ceramici multistrato (MLCC) radiali HOTcap™ di Vishay, in grado di resistere alle condizioni operative estreme che caratterizzano le applicazioni automotive. Gli MLCC radiali serie K…H, adatti per alte temperature, offrono prestazioni ineguagliabili e massima affidabilità in un formato compatto.

La serie K…H, dotata di inserti ceramici multistrato ad alta affidabilità, permette una temperatura operativa massima di +175 °C per tutti i dielettrici ceramici disponibili, tra cui il C0G ultra-stabile, con una variazione di capacità di ±30 ppm/K nell’intervallo compreso tra –55 e +175 °C, e il dielettrico X0U con una variazione di capacità da +22% a –56% nell’intervallo di temperature operative.

I condensatori sono conformi alla norma AEC-Q200 e adatti per numerose applicazioni automotive, ad esempio il filtraggio EMI in diverse aree funzionali tra cui sensori per gas di scarico e di posizione dei sedili, cablaggi e controlli per turbocompressore, valvola a farfalla e sistema di frenatura.

Le tensioni disponibili sono 50, 100 e 200 Vc.c per entrambi i dielettrici. La capacità è compresa tra 100 pF e 12.0000 pF (50 Vc.c.) per il dielettrico C0G e tra 47.000 e 1.000.000 pF (50 Vc.c.) per l’X0U.

Questi condensatori ad alte prestazioni, in grado di operare nelle condizioni più estreme, sono realizzati con un processo a umido e dotati di elettrodi in metallo nobile per garantire un’elevata resistenza alla corrosione e all’ossidazione. Dispongono di conduttori diritti o a crimpare con passo di 2,5 e 5,0 mm. I terminali misurano 0,5 o 0,6 mm e sono realizzati in acciaio placcato rame e stagnati. Inoltre, sono conformi alla direttiva RoHS, e dotati di rivestimento in resina epossidica ignifugo, come previsto dalla norma UL94V-0.

È disponibile un kit campione di 24 condensatori serie K…H con caratteristiche diverse per tensione, capacità e dielettrici. RS è tra le prime aziende a offrire i nuovi condensatori Vishay serie K…H nelle regioni EMEA e APAC.

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),