Panasonic anticipa il futuro con i nuovi scanner

Progettati per l’utilizzo business in ambito finanza, hospitality, assistenza sanitaria e studi legali, gli scanner per documenti A3 a colori di Panasonic (KV-S7077 e KV-S7097) assicurano velocità elevate senza alcun compromesso in fatto di qualità.

L’S7077 supporta la scansione sia fronte-retro che singola fino a 75 pag./min., mentre l’S7097, il modello avanzato, raggiunge la velocità di 95 pag./min., anche a 300 dpi. Entrambi i nuovi scanner si distinguono sul mercato per caratteristiche e dotazione tecnica, che prevede ad esempio un alimentatore automatico di documenti (ADF), con capacità di 200 fogli ed il “piano fisso di esposizione integrato”.

Inoltre, poiché la nuova serie è compatibile con una molteplicità di formati, da A6 ad A3, e con vari spessori, non occorre più intervenire continuamente per le opportune impostazioni.

Carlos Osuna, Marketing Manager della divisione Communication Solutions di Panasonic, spiega: “Nel contesto di mercato attuale è diventato indispensabile produrre documenti di qualità eccellente nel più breve tempo possibile. Progettato da Panasonic con attenzione a fornire velocità superiore, funzionalità intelligenti ed una flessibilità straordinaria, i nuovi scanner KV-S70 rappresentano la soluzione ideale per aziende e professionisti che desiderano risparmiare tempo prezioso, ridurre drasticamente gli sprechi di risorse e aumentare in modo significativo la produttività nell’ambiente di lavoro”.

Questi scanner si distinguono per la flessibilità, garantita da caratteristiche tecniche quali le impostazioni One-Touch pre-programmabili per un massimo di nove lavori, il rilevamento della doppia alimentazione, l’integrazione con software remoto, le modalità Auto Rescan ed anteprima. Inoltre, gli strumenti di elaborazione dell’immagine integrati garantiscono una migliore facilità d’uso.

Per maggiori informazioni sulle soluzioni di comunicazione Panasonic, visitate: http://business.panasonic.it/soluzioni-per-la-comunicazione/

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte