La tenda solare

Kaleidoscope, sfruttando il suo know-how sulle tecnologie emergenti ha creato un prodotto innovativo: la tenda solare che produce energia.

Testata durante il festival di Glastonbury, grazie alla combinazione di diversi sistemi, la tenda è  in grado di produrre energia limitando le escursioni termiche.

10205959_l-OptDurante il giorno infatti, i pannelli solari di cui è dotata forniscono ombra alla struttura e allo stesso tempo accumulano energia solare. Al suo interno è quindi presente anche un impianto di illuminazione, così come prese elettriche per ricaricare cellulari, tablet o per alimentare un dispositivo per il wifi, predisposto in collaborazione con l’azienda Orange.
La forma ad ellissoide della tenda è stata pensata per essere orientata in modo da ottimizzare l’assorbimento della luce solare e non è tutto, il pavimento della tenda si riscalda automaticamente quando la temperatura esterna scende sotto un livello prestabilito.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi