Oscar dell’Imballaggio, il packaging per il formaggio grattugiato

Il contest organizzato da Istituto Italiano Imballaggio, che dal 1957 premia i migliori packaging progettati o commercializzati in Italia, vede quest’anno la busta stand-up Fres-co Spready di Goglio è tra i finalisti dell’edizione 2016- Il tema di questa edizione dell’Oscar dell’Imballaggio, organizzata in collaborazione con CONAI, è l’ambiente .

Riciclabile e rilavorabile, l’innovativa soluzione Fres-co Spready è pensata per il formaggio grattugiato. Ottenuto con un laminato duplice, semplificato ma molto efficace, composto unicamente da film di polietilene, il prodotto garantisce la perfetta conservazione dell’alimento, proteggendolo da umidità e ossigeno grazie all’impiego di un’esclusiva laccatura barriera.

Nella parte superiore, sotto ad una protezione igienica e sicura, Goglio ha realizzato due fori che servono per dosare e spargere il prodotto contenuto senza la necessità di dispositivi ausiliari. Grazie alla sagomatura della confezione, che si traduce in una comoda impugnatura, l’utilizzatore può inclinare il pack e spargere il prodotto sul piatto o nella ricetta in modo uniforme, senza sprechi e senza sporcare.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),