Pensato per applicazioni su macchine utensili con movimenti assiali con viti a ricircolo di sfere, oppure su tavole porta utensili o steli di cilindri – solo per citarne alcune – il nuovo KTR-STOP® NC, sviluppato da KTR e distribuito da Mondial, è il freno passivo in grado di bloccare forze assiali e momenti torcenti e di frenare in caso di emergenza. Il nuovo KTR-STOP® NC è entrato di diritto nell’ampia gamma di prodotti di Mondial grazie alle sue caratteristiche principali che permettono di aumentare la rigidità del sistema, ridurre le vibrazioni e garantire un accurato processo di produzione. Oltre a queste, il nuovo freno di sicurezza offre una funzione di fail- safe: in caso di un guasto elettrico o rottura del motore, KTR-STOP® NC entra in funzione nell’arco di millisecondi salvando la macchina da possibili danni. Data la robustezza e compatezza di KTR-STOP® NC, Mondial ne suggerisce l’utilizzo come soluzione integrata fra il motore e l’asse condotto o come sistema plug-in all’estremità opposta di quest’ultimo. Il nuovo sistema di bloccaggio è disponibile nella taglia 32 per le dimensioni dell’albero da 18 a 25 mm. Altre caratteristiche sono: una coppia massima di 110 Nm e un carico assiale di 8.800 N. Attualmente le dimensioni sono 96 x 96 x 86 mm con un peso di 5,5 kg ma a breve verranno sviluppati altri formati con un più alto livello di performance.
Home » KTR-STOP® NC il nuovo freno passivo distribuito da Mondial
KTR-STOP® NC il nuovo freno passivo distribuito da Mondial
Condividi
Articoli correlati

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi
Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

contenuto sponsorizzatoLe soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva
I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono