Un ponte galleggiante per ridurre il traffico

Floating Bridge Dubay CreekNella metropoli di Dubai durante le rush hour, ovvero gli orari di punta, la circolazione di auto raggiunge picchi considerevoli. Per cercare di alleviare il  traffico, serviva un ponte che attraversasse il Dubai Creek, il canale che separa  Dubay City dai quartieri circostanti. La soluzione, costituita da un ponte a sei corsie (365 metri di lunghezza per 22 di  larghezza), l’unico di questo tipo negli Emirati Arabi Uniti, è stata resa possibile da  Bosch Rexroth, il cui sistema idraulico di compensazione delle maree ha  consentito la realizzazione di rampe di accesso che si adattano automaticamente  a seconda del livello del mare. La tecnologia Rexroth garantisce sicurezza sia alla  struttura del ponte sia agli automobilisti che lo attraversano, 6.000 all’ora durante  le rush hour. In attesa del ponte a struttura fissa che sarà realizzato nei prossimi anni, Bosch Rexroth, grazie al settore ricerca e sviluppo che è considerato da sempre il volano  della crescita dell’azienda, ha fornito la componentistica che assicura le stesse  prestazioni di una grande infrastruttura definitiva, affidabile e performante.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),