SPG e SBG: le nuove soffiatrici di sicurezza Stäubli

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Compatte, leggere e robuste, le nuove soffiatrici SPG e SBG Stäubli rispondono a ogni esigenza 

di rimozione della polvere, asciugatura pezzi, soffiatura o pulizia delle postazioni di lavoro.

Dotate di un terminale di allacciamento con profilo Stäubli, funzionano con tutti i raccordi rapidi
per aria compressa Stäubli diametro 6 mm (ERS, NSI, RSI, RCS, RCB).

Le soffiatrici SPG e SBG sono frutto delle ultime innovazioni tecnologiche firmate Stäubli (richiesta
di brevetto e modelli in corso) nel campo dell’aria compressa. Realizzate in materiale composito, resistono a urti e cadute e garantiscono una tenuta perfetta anche in caso di utilizzo intensivo.
La leva consente una modulazione progressiva dell’erogazione dell’aria.

La soffiatrice compatta SBG è dotata di 4 tipi di ugello a scelta: 3 ugelli di sicurezza: OSHA, MIK,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
SIL e un modello classico ZEP. Molto pratica, è dotata di anello integrato per essere appesa.
In via opzionale, è disponibile anche un supporto di parcheggio con funzione Break Away (compatibile anche con la soffiatrice Stäubli STA).

Sempre a portata di mano, la soffiatrice tascabile SPG leggera, ergonomica e munita di ugello
di sicurezza OSHA con effetto Venturi vi seguirà ovunque.

Il grande comfort di utilizzo garantito da questi nuovi prodotti sarà sicuramente apprezzato dagli operatori.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi