Samsung: la tecnologia del futuro per la sicurezza stradale

fonte: http://www.subfornituranews.it/
fonte: http://www.subfornituranews.it/

Truck Safety è la nuova tecnologia di Samsung messa a punto per migliorare la sicurezza stradale. Di cosa si tratta? Schermi giganti posizionati sul retro di grandi autocarri con la finalità di aiutare i conducenti che si trovano dietro al camion nel prendere decisioni come, ad esempio, il sorpasso in punti di scarsa visibilità. La telecamera senza fili è posizionata sul fronte dell’automezzo e i quattro grandi pannelli a schermo piatto sono visibili nella parte posteriore. I pannelli tv a schermo piatto mostrano quello che l’automezzo sta vedendo davanti in modo da facilitare le operazioni di che sta dietro. Il camion prototipo è stato sottoposto a test su strade reali fornendo incoraggianti risultati. Prima però che questa innovativa tecnologia possa essere usata su larga scala, saranno necessari ulteriori test.

 

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di