La nuova App di Emerson aiuta le Aziende a risparmiare energia e a ridurre i costi

unnamed (5)Con una lunga tradizione nella promozione del risparmio energetico, Emerson Industrial Automation ha da sempre investito moltissimo nello sviluppo di soluzioni tecnologiche  e servizi mirati alla riduzione dei costi legati alla bolletta energetica. Sulla scia delle notevoli competenze maturate, Emerson ora presenta Energy Savings Advisor, una nuova app fruibile sui dispositivi mobili, che offre alle aziende la possibilità di risparmiare energia nelle loro applicazioni, adottando sistemi di azionamento ad alte prestazioni tecnologicamente avanzati.

Molto intuitiva, precisa e interattiva, l’app Energy Savings Advisor può essere usata per stimare e valutare rapidamente il valore dei potenziali risparmi ottenibili in un’applicazione motorizzata, adottando le soluzioni di pilotaggio ad elevata efficienza di Emerson, sia a velocità fissa che a velocità variabile, utilizzando motori asincroni o motori sincroni a magneti permanenti.

Oltre alle caratteristiche proprie del motore o al contributo garantito dall’azionamento, Energy Savings Advisor tiene conto di tutte le caratteristiche dell’applicazione motorizzata, dal motore fino alla catena di trasmissione del moto, nonché dei sistemi di regolazione meccanici ed elettronici presenti.

In modo molto semplice e nel giro di pochi minuti, Energy Savings Advisor esegue una simulazione confrontando il comportamento delle apparecchiature esistenti secondo diversi scenari di utilizzo personalizzabili, da cui viene ricavata un’analisi particolareggiata che suggerisce le potenzialità delle varie tecniche di ottimizzazione dei consumi. I risparmi ottenibili sono calcolati immediatamente e sintetizzati in forma grafica. Viene compilato un report completo riportante i dati dettagliati della simulazione, che può anche essere inviato via e-mail.

L’app Energy Savings Advisor può anche essere usata per inviare i risultati della simulazione direttamente agli esperti di Emerson, che possono approfondire e sviluppare ulteriormente le analisi. Gli esperti possono poi suggerire l’adozione di un approccio globale all’ottimizzazione dei consumi energetici per un singolo dispositivo o di un intero processo produttivo, suggerendo l’utilizzo dei sistemi di azionamento più adatti ad ogni specifica applicazione. Gli specialisti di Emerson possono aiutare le aziende a identificare le migliori soluzioni in funzione dei propri obiettivi in termini di ritorno sull’investimento o di costo operativo totale, contribuendo quindi al miglioramento delle prestazioni dell’investimento effettuato.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di