Convegno congiunto ADM, Ingegraf e Aip-Primeca, Catania 2016

cataniaSi svolgerà a Catania nel mese di settembre 2016 il congresso congiunto ADM, AIP-PRIMECA (Ateliers Inter-Etablissements de Productique et Pôle de Ressources Informatiques pour la MECAnique), INGEGRAF (Asociación Española de Ingeniería Gráfi ca).

Le Associazioni raccolgono esperti ingegneri provenienti da università ed industria con l’obiettivo di condividere esperienze nella progettazione, competenze tecniche ed idee per individuare insieme nuove opportunità di sviluppo e soluzioni progettuali per prodotti innovativi.

L’evento, ormai giunto alla 12 edizione, fornisce l’opportunità di discutere su temi interdisciplinari di sviluppo ed innovazione di prodotto nei settori dell’ingegneria industriale, e di promuovere la formazione di nuovi gruppi di lavoro in una rete internazionale Europea di collaborazioni per progetti di ricerca.

Il congresso sarà articolato in sessioni plenarie – tenute da autorevoli esperti internazionali – sulle più importanti evoluzioni in ambito scientifi co e tecnico, e in sessioni parallele focalizzate sulla presentazione delle più recenti attività di ricerca in ambito accademico e industriale.

I principali temi trattati riguarderanno, tra gli altri: Computer-Aided Design, prototipazione virtuale, metodi innovativi di progettazione, metodi sperimentali di sviluppo prodotto, modellazione geometrica e tecniche di rappresentazione, realtà virtuale e realtà aumentata, ergonomia, progettazione interattiva, progettazione integrata di prodotto e processo, reverse engineering, assegnazione ed analisi delle tolleranze, gestione della conoscenza e dei dati di prodotto, insegnamento del disegno tecnico industriale e dei metodi di progettazione, applicazioni automotive, aerospace e nautiche.

Il congresso congiunto sarà organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania, Ateneo più antico di Sicilia, e con il Dipartimento di Ingegneria Industriale (www. diim.unict.it), all’interno di uno scenario che vanta una storia millenaria e un ricchissimo patrimonio artistico e culturale. Maggiori informazioni sulla partecipazione all’evento e sull’invio di lavori saranno rese note nelle prossime uscite del Progettista Industriale.

È altresì possibile richiedere informazioni al nuovo Presidente dell’ADM, Prof. Vincenzo Nigrelli, vincenzo. nigrelli@unipa.it.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),