RS Components amplia la propria offerta di mini-PLC in formato carta di credito per nuove applicazioni industriali

RS402-Barth_mini_PLCs-1RS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha notevolmente ampliato la propria offerta di mini-PLC (Programmable Logic Controller) in formato carta di credito firmati Barth Elektronik con sei nuovi modelli e due starter kit.

Pensati per essere utilizzati in macchine automatiche e quadri elettrici, i mini-PLC di Barth danno la possibilità di affrontare nuovi tipi di applicazioni industriali, possono essere alimentati a batteria e permettono di realizzare facilmente piccoli sistemi di controllo per apparecchiature autonome o mobili. Inoltre, i PLC possono essere direttamente integrati all’interno delle macchine, con l’ulteriore vantaggio di ridurre i cablaggi richiesti.

Il primo dei nuovi prodotti offerti da RS, distributore internazionale di Barth, è il modello STG-65. È un mini-PLC da 1 kW liberamente programmabile e che include uno stadio di potenza con uscita ad alta tensione per il controllo di carichi in corrente alternata fino a 4 A massimi (in funzionamento continuativo), un ingresso da 0-10 V e due ingressi universali, tutte caratteristiche che rendono questo PLC ideale per pilotare direttamente carichi destinati ad applicazioni di controllo della temperatura.

Il secondo dispositivo è il modello STG-95, caratterizzato da un display LCD a due linee con retroilluminazione blu e da una profondità di soli 15 mm. È un prodotto progettato per essere montato a pannello in applicazioni che richiedono un grado di protezione IP40. Il terzo modello della serie è il dispositivo STG-100, la versione impermeabile a prova di spruzzo della famiglia di mini-PLC di Barth. È anch’esso dotato di un display LCD a due line e può essere usato in applicazioni che richiedono un pannello frontale con grado di protezione IP65. Entrambi questi dispositivi possono essere programmati in linguaggio BASIC, C o Assembler. Il quarto nuovo prodotto è il modello per montaggio a pannello STG-115, anch’esso con display LCD retroilluminato a due righe, ma che può essere programmato mediante l’intuitivo software grafico miCon-L, scaricabile gratuitamente dal sito web di Barth.

RS ha anche aggiunto due nuovi mini-PLC, STG-650 e STG-550, basati sui ben noti PLC STG-600 e STG-500. I nuovi modelli sono programmabili per via grafica e supportano le comunicazioni tramite il bus CAN. La porta RS-485 permette di integrare i mini-PLC all’interno di una rete esistente e di collegare anche vari dispositivi ausiliari, come display, motori passo-passo, sensori o altre apparecchiature di monitoraggio. I modelli STG-550 e STG-650 non richiedono alcun componente periferico aggiuntivo e sono particolarmente adatti per funzionare in ambienti difficili, aprendo la strada a nuove opportunità applicative in ambito industriale, automobilistico e delle apparecchiature alimentate a batteria da 12/24 V.

Infine, i nuovi starter kit STA-650 e STA-550 offrono un pacchetto completo per familiarizzare rapidamente con il linguaggio di programmazione grafica dei mini-PLC STG-650 e STG-550 tramite il software miCon-L, che contiene tutte le funzioni dedicate alla programmazione, simulazione e collaudo.

I nuovi mini-PLC e starter kit firmati Barth sono disponibili in pronta consegna da RS Components.

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),