Rollon acquisisce l’azienda tedesca Hegra e si rafforza nell’offerta del linear motion

hand-812106_960_720Una nuova tappa nel percorso di crescita del Gruppo Rollon. Con l’operazione il Gruppo brianzolo rafforza la propria posizione di primo piano nell’offerta di guide lineari e apre la strada verso l’acquisizione di nuove quote di mercato, a livello internazionale.

Rollon, il Gruppo internazionale con base a Vimercate, leader mondiale nella produzione di sistemi per la movimentazione lineare per diversi settori – dal ferroviario all’aerospaziale, dalle macchine utensili al medicale, annuncia il closing dell’acquisizione dell’azienda tedesca Hegra, specializzata nella produzione di guide telescopiche e lineari.

L’acquisizione mira a rafforzare Rollon nell’offerta di soluzioni per il linear motion, ampliando l’attuale gamma con prodotti complementari e incrementando la presenza di Rollon nella fascia di mercato delle guide di medio carico ma anche in quella dell’heavy duty.

Grazie all’acquisizione di Hegra Rollon sarà in grado di offrire non solo guide con nuovi profili e materiali, ma soluzioni completamente customizzate e altamente performanti, andando così nella direzione di un’offerta sempre più sofisticata e aderente alle richieste applicative dei clienti. L’operazione risponde alla chiara strategia di crescita di Rollon, che punta all’acquisizione di aziende manifatturiere perfettamente integrabili a livello commerciale e complementari a livello industriale.

Hegra, basata a Limburg vicino a Dusseldorf, è diventata leader riconosciuta in una nicchia di mercato, grazie alla capacità di fornire soluzioni altamente customizzate per clienti in tutto il mondo.

L’acquisizione contribuisce inoltre all’espansione di Rollon in nuovi mercati, a partire da quelli emergenti come Cina e India dove il Gruppo ha recentemente aperto due filiali dirette, oltre a rafforzare l’offerta Rollon nel mercato tedesco, europeo e statunitense.

 

 

 

Tag:
Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon