TRENDnet avvia la distribuzione dell’access point PoE dual band AC1200

TRENDnet_TEW 821DAP_frontTRENDnet®, brand specializzato nelle soluzioni per il networking via cavo e wireless, annuncia oggi la disponibilità del suo access point PoE dual band AC1200 (con controller software), modello TEW-821DAP.

Il nuovo access point di TRENDnet offre copertura simultanea WiFi AC a 867 Mbps e WiFi N a 300 Mbps. Il TEW-821DAP permette le modalità AP, Client, WDS e Repeater per supportare molteplici applicazioni, e implementa la tecnologia a commutazione di banda che aiuta ad alleviare la congestione di rete, indirizzando i dispositivi dalla banda 2,4 GHz band alla banda 5 GHz. Consente inoltre un risparmio di tempo nelle installazioni in posizioni remote e di costo delle attrezzature, grazie al supporto Gigabit PoE e a una piastra di montaggio inclusa.

“Il Wireless AC migliora la velocità e le prestazioni, fondamentali negli ambienti lavorativi” afferma Evan Davis, solutions engineering senior manager di TRENDnet. “Il TEW-821DAP di TRENDnet garantisce quella spinta in più di cui i clienti hanno bisogno per le applicazioni di rete attuali, sempre più esigenti.”

Il controller software incluso, basato su Windows, permette la supervisione centralizzata di più TEW-821DAP, compresa la possibilità di cambiare indirizzo IP, SSID wireless, canale ed impostazioni di crittografia. Il controller software consente anche agli amministratori IT di caricare configurazioni preimpostate per programmare simultaneamente più dispositivi.

L’access point PoE dual band AC1200 di TRENDnet (con controller software), modello TEW-821DAP, è l’ideale per uffici e aziende; il suo design discreto lo rende infatti adatto a qualsiasi ambiente.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte