QS Informatica aggiunge la nuova linea di prodotti “SA” al portafoglio di applicazioni software per il mondo CAD. Da sempre orientata a fornire soluzioni ad un costo accessibile per le PMI, QS Informatica è ora in grado di offrire tutti i propri prodotti software su piattaforma BricsCAD®. BricsCAD è sviluppato da Bricsys e rappresenta una soluzione CAD 2D/3D in grado di leggere e scrivere il formato DWG. La soluzione su BricsCAD consente di allestire una postazione CAD ad un terzo del costo della equivalente soluzione basata su AutoCAD. La compatibilità eccezionale di BricsCAD con AutoCAD azzera i costi relativi all’apprendimento del software. I comandi hanno infatti gli stessi nomi e l’interfaccia grafica è del tutto simile alla classica interfaccia a menù e toolbar di AutoCAD. BricsCAD fornisce inoltre una incredibile compatibilità per file di menu, script, programmi in LISP, stili di linea e tratteggio e impostazioni di stampa. Questo consente di poter riutilizzare lo storico di personalizzazioni e impostazioni che un’azienda ha sviluppato nel tempo. La presenza di Bricsys nel board dell’Open Design Alliance garantisce una perfetta compatibilità del formato DWG. Aziende del calibro di SolidWorks, Adobe, Oracle, Bentley, Siemens fanno parte del consorzio.
Home » SA, nuova linea CAD da QS Informatica per le PMI
SA, nuova linea CAD da QS Informatica per le PMI
Condividi
Articoli correlati

Decarbonizzazione dell’industria del vetro piano attraverso la circolarità
Sebbene lo slancio si sia attenuato negli ultimi anni, una larga parte delle aziende leader a livello globale ha fissato ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione e, nei prossimi anni, molte dovranno affrontare i limiti di emissioni “Scope 3” (secondo la classificazione

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite
Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò

Guida alla corretta indicazione delle tolleranze di localizzazione: i pattern
La quotatura di pattern di fori: trucchi e segreti in ISO e ASME (seconda parte). di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica con quotatura GD&T, il concetto di pattern si riferisce a un gruppo di elementi, in genere fori o slot,

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno
ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta