Servoazionamenti con controllo della forza ad alta precisione

Il servoazionamento Gold Twitter NANO è il più piccolo e più recente membro della linea Gold, con un peso di soli 0,77 grammi e un volume minore di 0,82 pollici3. Eroga una corrente ultraelevata di 50A/100Vc.c..
Il servoazionamento Gold Twitter NANO è il più piccolo e più recente membro della linea Gold, con un peso di soli 0,77 grammi e un volume minore di 0,82 pollici3. Eroga una corrente ultraelevata di 50A/100Vc.c..

I continui progressi tecnologici degli SMD (Dispositivi a Montaggio Superficiale) creano nuove sfide per i costruttori di macchine Pick & Place. La domanda di componenti sempre più piccoli è diventata critica, richiedendo macchine con un piazzamento molto preciso e una produttività estremamente elevata. La soluzione Elmo per le macchine pick & place risolve tutte le operazioni critiche per ottenere una produttività veloce, con elevata accuratezza e controllo ad alta precisione sulla forza di montaggio dei componenti piazzati.

Il rivoluzionario servoazionamento Gold Twitter NANO è una soluzione di prodotto ideale per le macchine di fascia elevata. Utilizzando un loop di corrente con un eccellente campo dinamico, il GOLD TWITTER permette un campo dinamico di corrente del controllo di forza. Le unità delle teste verticali, estremamente veloci, sono in moto e nello stesso tempo permettono il controllo precisa alla bassissima corrente richiesta per il controllo a bassa forza.

“Grazie alle dimensioni NANO, all’estrema leggerezza, all’elevata potenza d’uscita, alla compattezza, alle avanzate capacità servo e alla “massima intelligenza”, il Gold Twitter risponde alle sfide di una produttività estremamente elevata, diventanto la soluzione perfetta per le macchine che richiedono un controllo preciso della forza, compattezza e avanzate capacità servo”, ha commentato Paolo Serra, Direttore Vendite Italia, Elmo Motion Control.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),