Manitowoc Cranes adotta soluzioni Ansys per migliorare la sicurezza dei prodotti e tagliare i costi

Manitowoc Cranes, uno dei più grandi produttori di macchinari di sollevamento per il settore delle costruzioni, aumenta la sicurezza dei propri prodotti, riducendo al contempo i costi di progettazione e di produzione, grazie alle soluzioni di simulazione progettuale di ANSYS, che consentono di collaudare e validare prototipi virtuali completi delle gru a traliccio e telescopiche dell’azienda.

Manitowoc Cranes ha standardizzato la piattaforma di simulazione ANSYS® nei propri impianti in Francia, Germania e Stati Uniti, sostituendo una quantità di software sia proprietari sia commerciali. L’azienda utilizzava alcune soluzioni ANSYS, in forma limitata, da oltre 20 anni.

“Standardizzare il software di simulazione sull’intera azienda ci dà notevoli vantaggi”, ha commentato Craig Kollar, Senior Manager, Engineering di Manitowoc Cranes. “Tra questi vi è una più rapida integrazione di molteplici opzioni progettuali, la capacità di simulare un processo di produzione in sequenza utilizzando passaggi di carico, e una modellazione più rapida e precisa. Grazie alla standardizzazione delle soluzioni di ANSYS non dobbiamo più dipendere da calcoli manuali e da software sviluppati internamente”.

Gli ingegneri di Manitowoc Cranes utilizzano le soluzioni ANSYS nella fase degli studi di fattibilità per ottimizzare i concetti proposti dai progettisti. Dopodiché si affidano a ANSYS per valutare la resistenza statica e a fatica delle sottosezioni sottoposte a carichi elevati. Inoltre, gli ingegneri usano la simulazione di ANSYS per analizzare i carichi e le forze che sollecitano le connessioni saldate, oltre a misurare l’integrità di componenti e strutture di grandi dimensioni quali i bracci delle gru, i telai, le ralle e i cilindri idraulici.

“Nel settore del sollevamento pesante, la qualità e la sicurezza sono di fondamentale importanza. Come leader del settore, Manitowoc Cranes comprende quanto sia importante fornire prodotti di altissima qualità al costo più basso possibile per le specifiche del cliente, per tempo e a condizioni competitive”, ha dichiarato Brad Hutchinson, global industry director, industrial equipment and rotating machinery di ANSYS. “Utilizzando la simulazione progettuale di ANSYS, l’azienda è in grado di onorare le proprie promesse di sicurezza e qualità”.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi