La stampanta 3D si può comprare anche al supermercato

foto_qudaLa  stampante  3D/QUDA  è  prodotta  da  How/Art  srl, una  società  composta  da
cooperative, giovani, innovative, pugliesi:
–  PAZLAB, cooperativa che si occupa di comunicazione, design e innovazione;
–  REHARDWEARING, cooperativa che si occupa di trashware e opensource;
–  ADDLAB, cooperativa che si occupa di stampa e prototipazione 3D;
–  OFFICINA 080, cooperativa composta da makers.

L’accordo è nato tra  How/Art  srl  e  COOP  Estense  e  riguarda  l’avvio  di  un  percorso  di sperimentazione  legato  all’innovazione aperta e condivisa e si  svilupperà a partire dal lancio nella Grande Distribuzione Organizzata di Coop della stampante 3D /QUDA. Questo percorso si articolerà anche attraverso progetti con le scuole, le associazioni di categoria le imprese e gli enti pubblici.

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon