Controlli innovativi per la costruzione e la manutenzione di componenti meccanici ed opere infrastrutturali

2Il controllo e la manutenzione sia dei componenti meccanici che delle opere infrastrutturali costituiscono un requisito strategico ed essenziale a garanzia della qualità e dell’affidabilità. Disporre, sia nell’ingegneria meccanica che nell’ingegneria civile, di manufatti affidabili e ad alta qualità significa, per le aziende e per gli utenti finali, miglioramento della competitività e contenimento dei costi. In quest’ambito, un supporto essenziale deriva dalle metodologie innovative di controllo non distruttivo basate su una sofisticata elaborazione software dei segnali ottenuti nel corso di indagini radiografiche e ad ultrasuoni. A tal proposito il 26 Giugno si terrà a Vicenza un convegno che si pone l’obiettivo di effettuare una rassegna delle potenzialità delle tecniche di tomografia a raggi X e di mappatura mediante ultrasuoni, illustrandone l’applicazione sia nell’ambito dell’ingegneria meccanica che in quello dell’ingegneria civile.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di