L’arte abbraccia il 3D a MecSpe

unnamed (4)Materioteca®, che per il sesto anno consecutivo collabora con MECSPE, darà vita durante la manifestazione alla Piazza della Progettazione e del Design che nel 2015 farà una ardita incursione nell’Arte. Quella con l’A maiuscola.

Quando l’incanto dell’arte si incrocia con la magia della vita, incarnata nei bio-materiali plastici, nasce un mondo fatato, che prima si liquefa e poi si solidifica in forme evocative e seducenti.
Creatività allo stato puro, colta mentre sta attraversando quel fluido punto di passaggio tra le tecniche tradizionali e la nuova bacchetta magica a disposizione degli artisti: la stampa in 3D.
Arte-bio-stampa 3D, un connubio con risultati stupefacenti.
Attraverso la Piazza della Progettazione e del Design “Materioteca intende ancora una volta pungolare la creatività del mondo del progetto con materiali e artefatti inediti, per fare maturare, in serenità, nuove idee e speranze per il nostro futuro” spiega Diana Castiglione, direttrice di Materioteca®.

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono