Siemens PLM rilascia Tecnomatix 12

15104639394_9e0ed86812_oSiemens PLM Software annuncia il rilascio dell’ultima versione del software Tecnomatix®, la soluzione più diffusa al mondo nel campo del manufacturing digitale.

La versione 12 di Tecnomatix porta sul mercato una tecnologia avanzata di manufacturing nei settori di progettazione, simulazione e produzione per aiutare le aziende a costruire prodotti di qualità superiore a costi inferiori, attraverso una produzione più efficiente e flessibile.

15105208573_c5b6d6b784_o

15105206803_a6999e4055_o

Tra le funzioni chiave:

Nuova applicazione web-based per la programmazione della produzione degli impianti

Maggiore simulazione logistica e ottimizzazione per i processi discreti e continui

Nuova tecnologia avanzata per la simulazione dei sistemi robotici per robot a doppio braccio e cooperativi

Soluzione avanzata per legare l’idea progettuale alle operazioni di produzione

Soluzione di big data avanzata per qualità dimensionale, visualizzazione dati e analisi15539770010_cb19e36d7c_o15724595205_a7dbab33d6_o

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),