Nuovo termostato bimetallico “miniaturizzato”

25T_Chora_ComunicazioneNovità tecnologiche in casa Euroswitch. La nota azienda di Sale Marasino (Bs, Italy), accanto agli ormai più che collaudati modelli 506 e 507, propone la nuova versione “miniaturizzata” del Termostato bimetallico, utilizzato con successo in numerosi settori quali riscaldamento e condizionamento, refrigerazione, lubrificazione, scambiatori di calore, compressori, motori etc.

Il nuovo Termostato nasce dalla grande esperienza dei laboratori Ricerca & Sviluppo Euroswitch ed è stato realizzato per ottemperare all’esigenza avanzata da determinati settori applicativi di poter disporre di un prodotto, appunto, “in miniatura”, che assolvesse le medesime funzioni degli altri termostati bimetallici a catalogo, ma in “scala ridotta” per adattarsi a particolari condizioni applicative.

Ricordiamo che Euroswitch fa parte del Mont.el Group, network integrato di imprese operanti nell’outsourcing evoluto per la fornitura di prodotti e servizi a 360° nell’ambito nella componentistica elettronica e sensoristica.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono