Svolta in Cadenas, e’ Luca Borghi il nuovo CEO.

Foto
Luca Borghi – Amministratore delegato di Cadenas

Tramite le sua attività di supporto pre-vendita e concept development, Luca Borghi ha potuto ottenere, con il suo team, alcuni grossi progetti italiani evidenziando la riduzione dei costi e l’ottimizzazione dei processi aziendali.

“Il mercato Italiano, nonostante la crisi, è fatto di aziende che cercano ogni giorno di innovare i propri prodotti, Cadenas con le sue soluzioni avanzate è in grado di aiutare i produttori di componenti ad avvicinarsi sempre di più ai clienti e le aziende che utilizzano e acquistano tali componenti a ottimizzarne la gestione. Le innovazioni introdotte da Cadenas in questi anni come la ricerca per forma geometrica non solo permettono ai progettisti di poter trovare facilmente in propri componenti ma permettono alle aziende di incentivare il riutilizzo dei componenti ottenendo notevoli benefici economici migliorando la qualità dei propri prodotti.” dichiara Luca Borghi, da subito responsabile unico per tutte le attività operative della CADENAS Italiana.

L’obiettivo della CADENAS Italiana è di aumentare il fatturato 2014 – 2015 del 30-50%, mostrando ai produttori di componenti che possono aumentare la loro competitività grazie alle soluzioni CADENAS e agli acquirenti di componenti che possono aumentare il loro risparmio sui costi grazie all’ottimizzazione dei processi e dell’organizzazione aziendale.

Per le operazioni di amministrazione finanziaria Luca Borghi sarà supportato da Licia Cattani,  assistente amministrativa.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),