La nuova app modelli CAD 3D per Solid Edge aiuta a velocizzare la progettazione dei prodotti

2014_06_10SolidEdgeAppLa software house tedesca CADENAS e Siemens PLM presentano la nuova app modelli CAD 3D per Solid Edge®, sviluppata per velocizzare la progettazione dei prodotti. La nuova app per Solid Edge, basata sulla tecnologia eCATALOGsolutions di CADENAS, offre a progettisti e responsabili acquisti nuove funzioni di ricerca innovative e l’accesso mobile ad oltre 400 cataloghi elettronici di rinomati produttori di componentistica. Questo è un ulteriore passo nel continuo processo di ottimizzazione del servizio offerto alla community Solid Edge in tutto il mondo, con strumenti efficaci e l’accesso ai contenuti 3D in qualsiasi momento e ovunque siano richiesti. Solid Edge è sviluppato dalla Siemens Product Lifecycle Management (PLM).

Pensata per i Clienti e il Supporto Vendite

La App mobile, disponibile sia per Android che per iOS, svolge due funzioni principali: i clienti hanno ora un accesso veloce ai modelli CAD 3D nei formati nativi Solid Edge, che possono essere inviati direttamente alla loro postazione di lavoro; inoltre, durante la visita presso il cliente, la nuova tecnologia permette ai venditori di identificare velocemente il modello Solid Edge più adatto a uno specifico progetto e creare al momento una simulazione realistica. Ciò è reso possibile grazie all’utilizzo della tecnologia di Realtà Aumentata per modelli CAD 3D di CADENAS.

Il maggiore vantaggio fornito dalla app per modelli CAD 3D è di migliorare la velocità di progettazione dei prodotti. La app modelli CAD 3D per Solid Edge offre oltre alla Ricerca per Similarità anche altre funzioni di ricerca innovative e l’accesso a dati di catalogo strutturati, forniti tramite il portale download CAD 3D PARTcommunity.

“Gli utenti Solid Edge stanno avendo un grande vantaggio nell’utilizzo di PARTSolutions per trovare le parti commerciali di cui hanno bisogno e poterle usare immediatamente nelle loro progettazioni” dice Karsten Newbury, Senior Vice President e General Manager nel settore del Mainstream Engineering presso la Siemens PLM Software. “Il nuovo supporto per i dispositivi mobili iOS e Android, inoltre, offre agli utenti una maggiore flessibilità nel localizzare in qualsiasi momento e velocemente i componenti desiderati, ovunque sia la loro postazione di lavoro. Nel moderno ambiente di sviluppo e progettazione, basato su collaborazioni esterne, avere costantemente un accesso ai dati sicuro, da qualsiasi luogo ci si trovi, rappresenta un vantaggio significativo”.

La app è scaricabile anche da iTunes e da Google Play. Maggiori info su solidedge.partcommunity.com/

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di