Skip to content
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
Facebook Linkedin X-twitter
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione

Home » Libreria e catalogo CT MECA

Libreria e catalogo CT MECA

Software
  • 19 Maggio 2014

Condividi

nuovocat2014Per lo studio e la realizzazione dei progetti e prototipi, CT MECA di Torino mette a disposizione gratuitamente la libreria 3D di tutti i suoi componenti meccanici presenti a catalogo. Il servizio download gratuito è proposto direttamente on line sul sito www.ctmeca.com dove è possibile eseguire il download dei file direttamente sul PC o riceverli all’indirizzo di posta elettronica nei seguenti formati: Formati 2D disponibili: DWF, DWG, DXF, IGES. Formati 3D disponibili: DWG, DXF, IGES, Parasolid, SAT, STEP, STL Sono presenti tutti i nostri prodotti nelle sei sezioni del catalogo: Elementi meccanici (ammortizzatori,bulloneria, fissaggi, molle, piedi…). Trasmissioni di potenza (giunti, limitatori di coppia, riduttori, motoriduttori…). Elementi di guida (cuscinetti, boccole, ghiere, guide lineari, snodi…). Ruote dentate (cremagliere, ingranaggi, pulegge, ruote e viti senza fine….). Convogliamento e carterizzazione (spazzole, cerniere, profilati in alluminio e accessori….). Ingranaggi di precisione (cremagliere, ingranaggi, ruote e viti senza fine….).

Tag: cadcatalogocomponentiCT MECAlibreria

Edicola web

iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Andrea Malambri 15/09/2025

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni

L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Emanuela Bianchi 15/09/2025
Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Roberta Falco 10/09/2025
Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Roberta Falco 09/09/2025
Facebook Linkedin X-twitter
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 – 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151.
Registrazione: N. 30 del 31-1-1981 Tribunale di Milano – Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)                
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
Facebook Linkedin X-twitter