Strampa 3D: Quickparts accelera i tempi con QLS 820 di Nexa3D

Nexa3D - QLS820
Quickparts arricchisce il suo parco stampanti per la produzione additiva con la stampante 3D QLS 820 di Nexa3D con tecnologia SLS.

Quickparts arricchisce il suo parco stampanti per la produzione additiva con la stampante 3D QLS 820 di Nexa3D, una piattaforma di sinterizzazione laser orientata ad applicazioni di produzione veloci e ad alta produttività.

Quickparts, società specializzata nella produzione di parti personalizzate on-demand realizzate con la stampa 3D e con le tecnologie di produzione tradizionali, ha annunciato di essere diventata Foundation Partner di Nexa3D, il produttore di stampanti 3D professionali e industriali a polimeri, con la scelta della piattaforma QLS (Quantum Laser Sintering) 820 di Nexa3D.

“Siamo entusiasti di essere il primo fornitore di servizi di produzione on-demand a sperimentare i vantaggi della produzione additiva termoplastica a più alta produttività“, ha dichiarato Ziad Abou, CEO di Quickparts. “Siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti servizi di produzione rapidi e non vediamo l’ora di introdurre la possibilità di realizzare componenti termoplastici in quantità ancora maggiore e in modo più rapido ed economico utilizzando la stampante QLS 820 di Nexa3D”.

La stampante 3D QLS 820 di Nexa3D

Il modello QLS 820 sfrutta una tecnologia di stampa 3D a letto di polvere che combina tempi di stampa rapidi con la possibilità di utilizzare materiali aperti e una piattaforma software cloud per offrire maggiori volumi di produzione. Offre inoltre una maggiore selezione di materiali per i clienti, potendo stampare materiali come PA 12, polipropilene, PBT, alluminio, vetro, plastiche con fibre e altro ancora. Il sistema offre anche una produzione continua durante il processo di raffreddamento, che può contribuire a eliminare i colli di bottiglia e ad accelerare i tempi di produzione.

Il sistema QLS 820 offre tempi di produzione più rapidi per i progetti di stampa SLS, maggiore produttività e grandi volumi di produzione, ampia scelta di materiali, compresi materiali adatti a lavorazioni ad alta temperatura, piattaforma software pronta per l’automazione, facile da usare e indipendente dalla tecnologia.

“Abbiamo fondato Nexa3D per digitalizzare le catene di fornitura in modo sostenibile, rendendo le stampanti 3D a polimeri accessibili a professionisti e aziende di tutte le dimensioni”, ha dichiarato Avi Reichental, co-fondatore e CEO di Nexa3D. “Siamo orgogliosi che la nostra nuova stampante QLS 820 garantisca un aumento della produttività senza costi e tempi di consegna elevati”.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte