Cuscinetti NSK contraffatti

Cuscinetti NSK
In Sudafrica confiscati migliaia di cuscinetti replicati (per il 98% tipologie industriali) di NSK per un valore stimato di 5 milioni di Rand.

La recente scoperta di una grande quantità di cuscinetti NSK contraffatti a Johannesburg, in Sudafrica, evidenzia la necessità di mantenere una stretta vigilanza sui criminali che mettono a rischio la sicurezza e l’integrità di macchinari industriali e persone.

Verso la fine di aprile 2022, un’indagine della Polizia e un’operazione di sequestro (sollecitata da NSK) hanno portato alla confisca di migliaia di cuscinetti replicati (per il 98% tipologie industriali) per un valore stimato di 5 milioni di Rand. Sono ora in corso processi penali e civili contro i criminali, che verranno presto citati in giudizio.

NSK nel mirino dei contraffattori

In virtù della sua reputazione di qualità, basata su oltre un secolo di eccellenza nell’ingegneria, il marchio NSK è finito nel mirino dei contraffattori. Tuttavia, l’ufficio Global Aftermarket di NSK è sempre attivo nel proteggere l’immagine dell’azienda in stretta collaborazione con le autorità locali in tutto il mondo. I cuscinetti contraffatti non solo ingannano gli utilizzatori finali facendo credere loro di acquistare prodotti di qualità a prezzi inferiori, ma comportano rischi di cedimenti precoci e potenzialmente pericolosi.

Nell’attuale clima inflazionistico, le pressioni sui costi spingono molti utilizzatori di cuscinetti ad andare alla ricerca di sconti allettanti, pagando però spesso un prezzo molto più alto. I cuscinetti contraffatti di bassa qualità cedono molto prima della loro durata prevista, a volte in maniera catastrofica, compromettendo la sicurezza di beni capitali costosi e persone.

Quasi in tutti i casi, l’uso di cuscinetti contraffatti aumenta i costi del ciclo di vita, per non parlare dei costi generati dai danni alla reputazione dell’azienda e del marchio. La qualità dell’acciaio è spesso l’elemento che fa la differenza, con una disparità di durata (fra componenti originali e contraffatti) che può arrivare a 20 volte.

Punti deboli dei cuscinetti contraffatti

Un altro “punto debole” è rappresentato dalla scelta di affidarsi a subfornitori o terzisti per effettuare riparazioni su apparecchiature rotanti quali motori elettrici, pompe, riduttori e ventilatori. Se questi fornitori non vengono monitorati per verificare che siano consapevoli dei rischi associati a prodotti contraffatti e mettano in atto i necessari controlli per evitare acquisti sbagliati, potrebbero involontariamente acquistare e installare cuscinetti contraffatti durante interventi di riparazione o ammodernamento.

Per tutelarsi contro i pericoli associati ai cuscinetti industriali contraffatti, il consiglio è di acquistare sempre da Distributori Autorizzati NSK. NSK lavora solo con distributori che hanno le conoscenze e l’esperienza necessarie per rispettare gli standard richiesti e che agiscono nel rispetto delle politiche di etica e conformità di NSK. In breve, solo acquistando da Distributori Autorizzati i clienti possono attendersi la qualità superiore dei prodotti e dei servizi di NSK.

Esistono naturalmente alcuni “segnali” che possono aiutare a riconoscere un cuscinetto contraffatto. Oltre al prezzo “troppo bello per essere vero”, la confezione presenta solitamente errori o discrepanze nel logo, nei marchi, negli adesivi, negli ologrammi, nel codice a barre e/o nei codici/date del produttore. Verificate anche che sul cuscinetto sia inciso il codice prodotto corretto. La qualità di lavorazione scadente è un altro indizio di cuscinetti fasulli.

Come ulteriore precauzione invitiamo a scaricare l’app gratuita WBA (World Bearings Association) dal sito www.stopfakebearings.com. NSK è fiera di far parte della WBA e ha contribuito a sviluppare l’app insieme ad altri costruttori di cuscinetti. Basta scannerizzare il codice a barre sulla confezione per verificare l’autenticità dei cuscinetti. Se un cuscinetto NSK non è provvisto di codice (non tutti i prodotti ne hanno uno, ancora), ma si ha comunque il sospetto che sia contraffatto, contattate NSK immediatamente.

Non è raro trovare cuscinetti contraffatti sul mercato. Il consiglio di NSK è chiaro: acquistate solo da Distributori Autorizzati per assicurarvi di ricevere cuscinetti NSK originali di qualità, freschi di fabbrica, che offrono livelli di prestazione ottimali e non richiedono ulteriori verifiche.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di