DesignSpark incorpora la libreria CAD di Ultra Librarian

Ultra Librarian
Al via la partnership RS Components e Ultra Librarian per incorporare la libreria di componenti CAD nella piattoaforma online DesignSpark.

Al via la partnership RS Components e Ultra Librarian per incorporare la libreria di componenti CAD in DesignSpark.

RS Components (RS) e Ultra Librarian, la più grande libreria CAD del mondo, hanno siglato una partnership per integrare la libreria di modelli CAD direttamente nella piattaforma online DesignSpark di RS.

I membri di DesignSpark possono ora accedere a Ultra Librarian Parts Finder e avere a disposizione milioni di modelli 3D gratuiti, riducendo significativamente i tempi del ciclo di progettazione PCB. La piattaforma DesignSpark di RS comprende una suite di strumenti gratuiti per la prototipazione rapida di PCB che offre schemi illimitati per numero e dimensioni, illimitati livelli, moduli, pad e connessioni, integrazione con le librerie di componenti RS, un editor per creare librerie personalizzate e l’integrazione con i CAD meccanici ed elettrici gratuiti di DesignSpark.

La ricerca in Ultra Librarian

I modelli CAD sono accessibili inserendo un numero di parte noto o una o più parole chiave. I modelli CAD possono essere visualizzati e scaricati gratuitamente, e poi importati direttamente in DesignSpark o in qualsiasi altro noto strumento CAD per PCB.

“La selezione delle parti e la progettazione possono essere i principali colli di bottiglia nel processo di progettazione elettronica, perché i progettisti devono trovare modelli digitali per ogni componente”, ha detto Carol North, Senior Digital Development Manager di RS Components. “La nostra nuova partnership con Ultra Librarian risolve questo problema aggiungendo modelli CAD gratuiti attraverso la piattaforma DesignSpark.”

“La partnership con DesignSpark assicura ai progettisti la possibilità di avere un’esperienza a tutto tondo di strumenti per semplificare e far progredire il loro processo di progettazione”, ha detto Frank Frank, Founder and Product Architect di Ultra Librarian. “Con strumenti in grado di facilitare l’intero processo di progettazione, dal concepimento dell’idea alla sua prototipazione, questa partnership è una fonte inesauribile di risorse per i progettisti di PCB”.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di