Xmas Days 2021 di Tecniche Nuove, offerte imperdibili

Xmas Days 2021
Tecniche Nuove supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno grazie all’iniziativa Xmas Day 2021.

Il gruppo editoriale Tecniche Nuove supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno grazie all’iniziativa Xmas Days 2021, che comprende anche la rivista Il Progettista Industriale.

Fino al 24 dicembre sull’e-commerce del Gruppo Tecniche Nuove sarà  possibile grazie a Xmas Days 2021 acquistare un abbonamento annuale digitale o cartaceo alle riviste di informazione specializzata, tra le quali la nostra rivista Il progettista Industriale, con sconti del 20%.

Chi si aggiorna vale di più

Con le offerte di abbonamento, l’iniziativa Xmas Days 2021 intende supportare l’aggiornamento professionale offrendo a professionisti e aziende l’accesso agevolato agli strumenti di informazione indispensabili per orientarsi in un mondo in continua evoluzione.

Oltre a tutti i contenuti della rivista, gli utenti abbonati hanno accesso ad una serie di contenuti premium erogati in esclusiva sulle piattaforme editoriali quali convegni, fiere, webinar, approfondimenti ed eventi digitali tematici.

Il progettista industriale

Il Progettista Industriale è la rivista che segue ed informa il progettista nel suo lavoro quotidiano, tenendo conto delle molteplicità dei suoi interessi, che vanno dal calcolo del singolo organo meccanico al coordinamento dell’intero progetto.

La rivista è un veicolo indispensabile per conoscere i numerosi prodotti che devono essere messi a disposizione dei tecnici e dei progettisti impegnati costantemente nella realizzazione di macchine o di nuovi sistemi di produzione, dando particolare importanza a tutti gli strumenti innovativi e di alta tecnologia indispensabili alla progettazione.

Il Gruppo Tecniche Nuove

Tecniche Nuove ha iniziato la sua attività editoriale nel 1960 con la pubblicazione di alcune riviste di meccanica. Pur mantenendo la sua vocazione originaria, ha saputo diversificare e ampliare la sua sfera di interesse fino a diventare oggi leader nell’editoria specializzata. I settori di interesse coprono gran parte delle attività produttive e vanno dall’industria meccanica agli impianti; dall’edilizia all’agricoltura; dalla sanità al benessere all’alimentazione.

 

 

Tag:
Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili