Sensori di posizione lineare resistenti agli urti con IO-Link

Sensori di posizione
Da Turck Banner i sensori di posizione lineare resistenti agli urti Li-Q25L con i vantaggi del principio di misura induttivo senza contatto con IO-Link.

Da Turck Banner nuovi sensori di posizione lineare resistenti agli urti: il robusto Li-Q25L resiste a urti e vibrazioni fino a 200 g e associa i vantaggi del principio di misura induttivo senza contatto con IO-Link.

Turck Banner espande i suoi sistemi di posizionamento induttivo Li-Q25 dotandoli di sensori di posizione lineare senza contatto con IO-Link. La porta COM3 del nuovo Li-Q25L di Turck Banner consente di supportare l’interfaccia IO-Link più recente e veloce.

Il suo principio di misurazione induttivo supera i sistemi alternativi, in particolare in termini di resistenza agli urti e velocità di campionamento. Grazie all’associazione contactless tra un elemento di posizionamento e il sensore di posizione lineare, il dispositivo emette un segnale di posizione affidabile anche con vibrazioni o urti fino a 200 g.

Frequenze di campionamento più elevate

La frequenza di campionamento di 5 kHz riduce al minimo-costante l’errore di posizione sull’intera lunghezza da misurare. Un convertitore a 16 bit garantisce inoltre risultati di misurazione estremamente accurati. Con misurazioni fino a 2.000 mm, i dispositivi superano in particolare i sensori di posizione lineare magnetostrittivi, per i quali le frequenze di campionamento diventano più lente con l’aumentare della lunghezza di misurazione.

Il Li-Q25L può essere integrato nei sistemi Profinet tramite il software Simple IO-Link Device Integration (SIDI) di Turck Banner senza la necessità di alcun software aggiuntivo. Il configuratore IODD semplifica la messa in servizio e la manutenzione. Oltre ai dati ciclici, il sensore di posizione lineare trasferisce anche i dati diagnostici al cloud tramite IO-Link. Questa comunicazione senza interruzioni garantisce la trasparenza dei dati per le applicazioni dell’Industria 4.0, come il monitoraggio delle condizioni o la manutenzione predittiva, al fine di ottimizzare la disponibilità della macchina e ridurre i costi di manutenzione.

Protezione IP67

Il robusto sensore è conforme al grado di protezione IP67 e può essere utilizzato in una forbice di temperatura da -25 a +75 °C. Turck Banner propone il dispositivo in lunghezze di misurazione da 100 a 2.000 mm. Il Li-Q25L è insensibile ai campi magnetici ed è ideale per l’uso in applicazioni impegnative con un forte carico d’urto come nelle industrie del metallo e della lavorazione del legno.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon