Vasca manuale per la pulizia dei pezzi meccanici

Vasca Manuale

Beta Utensili presenta la nuova vasca manuale per la pulizia di pezzi meccanici a ricircolo 1898/K40, ecologica e senza costi di smaltimento per idrocarburi e solventi. Il detergente a base di enzimi e batteri permette la rimozione dei vari residui oleosi presenti sui pezzi meccanici. La funzione enzimatica aiuta a scindere la parte oleosa dalla parte solida di sporco mentre i batteri trasformano la stessa in anidride carbonica e acqua rigenerando costantemente il detergente. Questo procedimento evita lo smaltimento di liquidi. La nuova vasca è dotata di griglia forata in acciaio Inox, spazzola a setole lunghe e tubazione di collegamento. Le ruote con freno permettono di spostarla rapidamente, mentre la scheda con display mostra la temperatura di funzionamento e avvisa in caso di livello troppo basso. La vasca ecologica 1898/K40 include due taniche di liquido detergente ecocompatibile da 20 litri e due confezioni di batteri ed è uno dei prodotti di punta della promo novità 2020 Ripartiamo Insieme, valida fino al 14/12/2020. Scopri la vasca ecologica manuale per la pulizia di pezzi meccanici 1898/K40 su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=bNhHS8lwffY

L’azienda

Beta produce utensili per gli specialisti della meccanica, della manutenzione industriale, dell’autoriparazione ma anche per coloro per cui un hobby è molto di più che un semplice passatempo. Il catalogo Beta Utensili vanta oggi una gamma con più di 14.000 referenze suddivise in 30 famiglie di prodotto. Beta si posiziona tra le più qualificate realtà aziendali nel settore dell’utensileria.

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),