Cuscinetti con rivestimento ceramico per azionamenti a velocità variabile

NSK ha ottimizzato il rivestimento ceramico dei cuscinetti radiali rigidi a sfere per ovviare al problema delle correnti parassite associato all'utilizzo di inverter

I cuscinetti NSK con rivestimento ceramico portano benefici agli utilizzatori di azionamenti a velocità variabile.

NSK ha sviluppato una serie di cuscinetti radiali rigidi a sfere con un rivestimento ceramico ottimizzato che offre benefici agli utilizzatori di inverter (VSD) e motori elettrici. L’effetto isolante del rivestimento previene il trasferimento di corrente, non solo prolungando la durata utile dei cuscinetti ma anche evitando danni ai componenti dell’azionamento. Gli azionamenti a velocità variabile (VSD o inverter) ad alta efficienza energetica sono sempre più diffusi in un’ampia gamma di macchinari, sistemi e attrezzature industriali. L’utilizzo di inverter risulta particolarmente economico laddove sono richiesti diversi livelli di potenza per soddisfare un fabbisogno energetico variabile. Tuttavia, le regolazione di frequenza richiede l’utilizzo di cuscinetti che rispondano a una serie di requisiti, principalmente in virtù del rischio generato dalle correnti parassite che possono raggiungere i componenti azionati attraverso l’albero e i cuscinetti del motore. Queste correnti possono provocare danni ai cuscinetti, inducendo fenomeni quali la formazione di ondulazioni e la fusione delle superfici di rotolamento. La funzionalità e la durata dei componenti azionati possono ugualmente essere compromesse dal passaggio di corrente.

Contrastare i problemi

Gli ingegneri progettisti possono contrastare questi problemi piuttosto comuni utilizzando cuscinetti radiali rigidi a sfere con rivestimento ceramico sull’anello esterno. L’effetto isolante del rivestimento arresta il trasferimento di corrente e, in tal modo, previene il danneggiamento del cuscinetto. Conducendo una serie di prove approfondite, NSK ha migliorato il rivestimento ceramico utilizzato finora, ottenendo due vantaggi principali. In primo luogo, l’effetto isolante del rivestimento è stato incrementato fino a 10 volte. In secondo luogo, la resistenza all’urto della ceramica, solitamente molto friabile, è più che triplicata rispetto ai rivestimenti ceramici dei cuscinetti tradizionali. I cuscinetti offrono così una durata notevolmente maggiore. Un altro vantaggio del rivestimento ceramico ottimizzato è la migliore dissipazione del calore generato nel cuscinetto durante la rotazione: anche questo fattore contribuisce a una maggiore durata. La gamma di cuscinetti radiali rigidi a sfere con rivestimento ceramico di NSK è descritta in un nuovo catalogo intitolato “Cuscinetti per motori elettrici”, disponibile in versione cartacea o in formato PDF scaricabile qui.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),