Da Lovato Electric il nuovo modem EXC GSM 01

EXC GSM 01

EXC GSM 01 di Lovato Electric è la soluzione ideale per tutte quelle applicazioni in cui vi è la necessità di attuare a distanza un’uscita a relè e ottenere informazioni sul sistema tramite l’invio di SMS programmabili. Attraverso il software di configurazione EXC GSM SW di Lovato Electric l’utente può gestire il funzionamento dell’uscita a relè, dell’ingresso digitale e di quello analogico. Il software è scaricabile gratuitamente dal sito internet www.lovatoelectric.com/EXCGSM01/EXCGSM01/snp e non richiede procedure di installazione. Il suo utilizzo è intuitivo e la logica è gestita ad eventi, tra essi l’attivazione dell’ingresso digitale o l’arrivo di un SMS con testo specifico al quale l’utente può decidere di rispondere tramite SMS, messaggio vocale oppure commutando l’uscita a relè.
Tutte le impostazioni possono essere salvate su file in modo da replicare facilmente una configurazione su diversi modem GSM. La funzionalità di questo prodotto consente anche di effettuare il distacco da remoto dei dispositivi d’interfaccia installati sugli impianti di generazione da fonte rinnovabile fotovoltaica ed eolica in ottemperanza a quanto richiesto dall’allegato M della norma CEI 0-16. Altre applicazioni tipiche di questo prodotto possono essere: il rilevamento di soglie di temperatura delle caldaie, l’allarme sui livelli di liquidi in un serbatoio, la gestione dei carichi in base a data e ora del giorno, l’accensione e spegnimento di sistemi di illuminazione e climatizzazione da remoto, l’allarme di spostamento di attrezzature a noleggio. Non solo, l’ingresso analogico collegato a rilevatori di grandezze fisiche come pressione, livello di liquidi in un serbatoio o temperatura, permette di leggerne a distanza tramite SMS la misura corrente o di notificare un allarme sul telefono di uno o più utenti qualora si verificassero valori anomali. L’ingresso digitale può essere invece utilizzato per rilevare stati.

Il modem EXC GSM 01 interagisce con la rete cellulare per aggiornare periodicamente il proprio orologio interno e gli orari di alba e tramonto, in questo modo possono essere intraprese delle azioni in relazione agli eventi orari.
Infine dalle celle della rete telefonica è possibile recuperare le informazioni relative alla posizione del modem, generando l’invio di un messaggio SMS nel caso in cui la posizione rilevata fosse diversa da quella attesa.

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili