Da Omron un interruttore antimanomissione per contatori di nuova generazione, sistemi di sicurezza e protezione

Il nuovo microinterruttore ultra-miniaturizzato D2FS Omron è stato appositamente studiato per azionarsi in modo affidabile anche dopo lunghi periodi di inutilizzo, il che lo rende un dispositivo ideale per rilevare tentativi di sabotaggio. Come sottolineano i progettisti Omron, i sistemi antimanomissione potrebbero non avere necessità di attivarsi per 10 anni e anche di più; dovrebbero, comunque, garantire la più elevata affidabilità nel caso di attacchi al sistema anche dopo un periodo così lungo di inattività. Si tratta di meccanismi essenziali per preservare l’integrità degli impianti, prevenire truffe di misurazione, ovviare ai tentativi di manomissione nei sistemi di protezione o di compromissione negli equipaggiamenti di sicurezza.

Omron ha sviluppato il D2FS proprio per rispondere in maniera efficiente e specifica alle esigenze applicative di questo tipo, che richiedono livelli di affidabilità elevatissimi ed una bassa frequenza di utilizzo. Per contenere i costi di realizzazione del microinterruttore, i progettisti Omron hanno implementato un design molto innovativo che utilizza una lamella mobile con contattazione a spigolo altamente affidabile. Il microinterruttore è disponibile in una gamma di versioni che prevedono diversi tipi di attuatore – senza leva o con leva dritta – e di terminali per circuito stampato dritti o angolari.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e