Laboratorio virtuale per COMSOL Multiphysics

Laboratorio virtuale

Giovedì 4 giugno alle 9.30 COMSOL terrà un laboratorio virtuale gratuito: un modo ‘smart’ ed efficace per cominciare a utilizzare COMSOL Multiphysics, comprendere i passaggi chiave del flusso di lavoro e sviluppare le basi per la modellazione multifisica. L’evento è rivolto a chiunque abbia una formazione in ambito ingegneristico, fisico e scientifico. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa del software. I partecipanti potranno richiedere una licenza di prova gratuita del software della durata di due settimane.

Il laboratorio avrà un approccio pratico. Sarete guidati attraverso i passaggi fondamentali che sono alla base di tutte le analisi: l’obiettivo è quello di immergervi nel mondo della simulazione e farvi sperimentare in prima persona gli aspetti principali dell’utilizzo di COMSOL Multiphysics. Al termine del laboratorio avrete compreso i passi necessari per impostare e risolvere problemi di simulazione con il software.

Il programma del laboratorio virtuale

  • Introduzione guidata all’interfaccia (GUI) del software
  • Uso e comprensione delle funzionalità fondamentali di COMSOL Multiphysics
  • Creazione di geometrie
  • Assegnazione delle condizioni fisiche
  • Nozioni di base sulla mesh
  • Impostazione dei solutori
  • Output risultati ed esportazione dati

Requisiti

Il laboratorio virtuale su COMSOL Multiphysics si rivolge a chiunque abbia una formazione in ambito ingegneristico, fisico e scientifico. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa del software.Verrà usatoGoToWebinar (www.gotowebinar.com). Non è richiesto l’uso del microfono, ma sarà possibile interagire in diretta tramite la finestra della chat.

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),