Scorrimenti a prova di usura

Scorrimenti a prova di usura

Negli spazi più ridotti, scorrimenti a prova di usura con il rivestimento superficiale in tribopolimero iglidur di igus. Grazie ad uno speciale trattamento di coating con le triboplastiche iglidur, è possibile ottenere componenti metallici con superfici prive di attrito.

igus ha sviluppato tre nuovi materiali – ottimizzati in termini di attrito e usura – per il rivestimento superficiale di componenti metallici quali lamiere, valvole o alberi per garantire scorrimenti fluidi, senza lubrificazione né manutenzione, in spazi ridotti. Gli utilizzatori che non hanno spazio per installare un cuscinetto possono ricorrere a questo tipo di soluzione, resistente all’usura, compatta ed economica. Sempre più piccolo, sempre più leggero: ecco il motto dei produttori di elettronica. Un leitmotiv che si diffonde oggi in tutti i settori industriali che richiedono macchine sempre meno ingombranti. Così, i costruttori cercano di produrre impianti piccoli con spazi di installazione ridotti. E queste esigenze ricadono sulla componentistica, compresi i cuscinetti. Perché ogni singolo millimetro conta. Per soddisfare queste nuove esigenze nella fabbricazione di macchine e impianti, igus ha sviluppato tre nuovi polimeri, resistenti all’usura, senza lubrificazione e senza manutenzione per il rivestimento superficiale di componenti inseriti in spazi costruttivi molto limitati. Per questo, gli esperti in motion plastics possono contare su un’esperienza pluriennale nell’ambito dello sviluppo di plastiche tribologicamente ottimizzate. Oggi, oltre ad utilizzare i cuscinetti iglidur esenti da lubrificazione, gli utenti possono scegliere anche il servizio igus di rivestimento di superfici metalliche con i materiali iglidur IC-01, IC-02, IC-03 o IC-06.

Scegliere il coating per risparmiare spazio costruttivo

Lo spazio necessario per l’inserimento di un cuscinetto può essere risparmiato grazie alla tecnologia del rivestimento superficiale: una soluzione ideale nel caso di macchine e impianti compatti. Con un rivestimento superficiale in polimero, il componente in movimento migliora le sue caratteristiche di durata e di resistenza all’usura. L’utilizzo dei tribopolimeri permette inoltre di rendere la superficie resistente alla corrosione e agli agenti chimici. Questo tipo di rivestimento può essere impiegato in molte applicazioni come ad esempio in valvole, pompe, piastre e profili di guida in lamiera.

 

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi