Apas Assistant: il tuo braccio destro

APAS Assistant Bosch Rexroth

APAS Assistant di Bosch Rexroth è un robot di classe 3 che percepisce la presenza dell’operatore dai 5 ai 10 cm di distanza e gli permette di muoversi in maniera sicura all’interno dell’area di lavoro.

APAS Assistant è il robot collaborativo che offre tutto il necessario per far sì che già oggi la produzione sia “in forma per il futuro”. Con un raggio d’azione di 1100 mm e una portata massima di 10 kg APAS può svolgere in autonomia attività monotone o ergonomicamente sfavorevoli con grande precisione.

APAS Assistant è dotato di una superficie sensoristica appositamente sviluppata che costituisce la tecnologia base per una sicura collaborazione uomo-robot. Grazie all’innovativa tecnologia di Bosch Rexroth, se un collaboratore si avvicina troppo ad APAS Assistant, quest’ultimo si arresta immediatamente prima che uomo e robot entrino in contatto. Quando la persona non è più in prossimità del robot, APAS Assistant riprende autonomamente il proprio lavoro, esattamente dal punto in cui lo aveva interrotto.

Inoltre, se qualcuno accede all’area di prossimità, l’assistente robotico alla produzione passa automaticamente a una velocità ridotta. Questa filosofia di sicurezza, attraverso dei laser-scanner, permette ad APAS Assistant di adattare la propria velocità di lavoro in base all’operatività dell’ambiente circostante.

Per saperne di più, clicca qui

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),