Le valvole digitali Bosch Rexroth

Le valvole digitali Bosch Rexroth

Le valvole proporzionali 4WRLE ad alta risposta con elettronica integrata, nella nuova serie 4X, trovano largo impiego in tutte quelle applicazioni dove sono richiesti non solo un’alta dinamica, ma anche un’elevata qualità del controllo.

Applicazioni e potenzialità delle valvole digitali Rexroth

Le tipiche applicazioni industriali per queste valvole sono sicuramente le presse e le macchine per la lavorazione e deformazione dei metalli, dove vengono richieste controlli di asse in velocità, forza e posizione. Grazie all‘elevata dinamica e precisione è possibile raggiungere alte perfomance con incremento della produttività di macchina. Disponibile anche con le interfaccia digitale IO-Link, e quindi aperta a tutti i bus di campo principali, permette di essere utilizzata in ambienti Industry 4.0. La manutenzione predittiva è ora possibile e non è più solo un‘idea, ma una concreta possibilità a disposizione dei nostri clienti.

Scopri gli altri prodotti di Bosch Rexroth

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte