Il supersolido, un nuovo stato della materia

Supersolido

Con la struttura di un solido, le proprietà di un superfluido e altre proprietà ignote, il supersolido è un nuovo stato quantistico della materia tutto da scoprire. Lo ha descritto un team di ricercatori del CNR, dell’Università di Firenze, dell’Università di Hannover e del Laboratorio europeo di spettroscopia non lineare. Per osservare il nuovo stato supersolido i ricercatori hanno usato un gas di atomi magnetici ultrafreddi: i condensati di Bose-Einstein, insiemi di bosoni ultrafreddi in cui le particelle sono allo stato superfluido. Questi atomi si comportano come magneti, interagendo fra loro in modo da formare una struttura solida pur mantenendo la capacità di muoversi liberamente, proprio come in un superfluido. La scoperta ha destato l’interesse della comunità scientifica internazionale che ha immediatamente riprodotto l’esperimento per esplorare compiutamente le proprietà di questo nuovo stato della materia.

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime