Il supersolido, un nuovo stato della materia

Supersolido

Con la struttura di un solido, le proprietà di un superfluido e altre proprietà ignote, il supersolido è un nuovo stato quantistico della materia tutto da scoprire. Lo ha descritto un team di ricercatori del CNR, dell’Università di Firenze, dell’Università di Hannover e del Laboratorio europeo di spettroscopia non lineare. Per osservare il nuovo stato supersolido i ricercatori hanno usato un gas di atomi magnetici ultrafreddi: i condensati di Bose-Einstein, insiemi di bosoni ultrafreddi in cui le particelle sono allo stato superfluido. Questi atomi si comportano come magneti, interagendo fra loro in modo da formare una struttura solida pur mantenendo la capacità di muoversi liberamente, proprio come in un superfluido. La scoperta ha destato l’interesse della comunità scientifica internazionale che ha immediatamente riprodotto l’esperimento per esplorare compiutamente le proprietà di questo nuovo stato della materia.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi