WD-40 compie 60 anni!

Sono trascorsi ben 60 anni dalla nascita del Multifunzione WD-40 quando la Nasa incaricò la allora chiamata Rocket Chemical Company di ideare una formula rivoluzionaria dalle proprietà anticorrosive e idrorepellenti.
Nel lontano 1953 nasce il Multifunzione WD-40: innovativo fin dal DNA, dopo la messa a punto di ben 40 formule, la sua composizione è ancora oggi segreta e scrupolosamente custodita. Il prodotto si rivelò presto indispensabile per molteplici utilizzi, oltre all’impiego aerospaziale per cui era stato inizialmente creato.
Nasce così il primo e vero Multifunzione per uso domestico e professionale. In un solo prodotto 5 proprietà straordinarie: idrorepellente, anticorrosivo, lubrificante, detergente e sbloccante.

Un’unica formula che racchiude e risolve un’infinita varietà di problemi con un solo colpo di spray. WD-40 dal sistema di erogazione brevettato e grazie al suo geniale spray, unisce in un solo tocco due azioni: spruzzo di precisione e vaporizzazione a largo raggio in grado di effettuare con estrema velocità e facilità tanti piccoli interventi domestici e professionali.

Da utilizzare in casa, in giardino, nel tempo libero, in garage e in altre innumerevoli situazioni.
Ancora oggi, WD-40 è Il Multifunzione più usato al mondo.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi