Electromig Synergic: l’evoluzione della saldatura

Versatilità, elevate performance e semplicità di utilizzo: sono le peculiarità che definiscono Electromig Synergic, la gamma di saldatrici inverter multiprocesso MIG-MAG/FLUX/BRAZING/MMA e TIG DC Lift realizzata da Telwin per rispondere alle più varie necessità di lavorazione su diversi materiali saldati (acciaio, inox e alluminio) e saldobrasati (lamiere galvanizzate). La linea Electromig Synergic offre una vasta scelta di modelli che va dai 200 ai 550A di potenza, ognuno indicato per affrontare i lavori più intensivi negli ambienti più gravosi dalla carpenteria all’industria.

Electromig Synergic: un concentrato di programmi avanzati e impostazioni personalizzabili

Le saldatrici della gamma Electromig Synergic sono progettate da Telwin per garantire un utilizzo immediato e una saldatura di alta qualità. La regolazione sinergica dei parametri consente un settaggio veloce e intuitivo ottimizzando tempi e costi di lavoro e aumentando la produttività: una volta definito il materiale, il diametro del filo e il gas utilizzato, è sufficiente impostare lo spessore per poi iniziare a saldare. È possibile comunque lavorare impostando manualmente i parametri di saldatura, ben visibili e consultabili grazie all’ampio display retroilluminato che consente di operare anche in condizioni di illuminazione non ottimali. Electromig Synergic (mod. 400, 450, 500, 550) esprime al meglio il concetto di ambiente di lavoro personalizzato: le saldatrici permettono di creare, salvare e richiamare i programmi di saldatura, così come definire un settaggio personalizzato per rispondere a una specifica esigenza di lavorazione da parte dell’utente. Più di più di 40 programmi di saldatura avanzati disponibili studiati per applicazioni e materiali specifici semplificano anche le operazioni di saldatura più sfidanti. Tutte le saldatrici della linea assicurano performance di alto livello mantenendo un costante controllo e contenimento dei consumi energetici.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),