Con Energy Group sbarca in Italia la Stratasy Academy

Stratasys Academy offre formazione e consulenza a un ampio pubblico di utenti e aziende su come ottimizzare l’uso delle soluzioni Stratasys e della fabbricazione additiva all’interno dei loro processi di progettazione e produzione. Il primo centro di formazione autorizzato di Stratasys in Italia è ora aperto, gestito da Energy Group, partner platinum di Stratasys e situato presso gli uffici di Bentivoglio (su richiesta, la formazione può essere svolta presso la sede del cliente). Il centro di formazione Energy Group offre competenze di alto livello e formazione agli utenti delle tecnologie di stampa 3D FDM e PolyJet di Stratasys. È disponibile un’ampia gamma di corsi, che consentono ai partecipanti di accrescere la loro conoscenza della fabbricazione additiva e del suo utilizzo per un gran numero di applicazioni di progettazione e produzione. L’obiettivo consiste nel supportare al meglio gli utenti nell’ottimizzazione del loro investimento nella stampa 3D e nell’aiutarli a evitare i costi relativi ad errori di produzione e scarto di materiale. I corsi offerti sono differenziati a seconda dei livelli di conoscenza della stampa 3D degli utenti e illustrano argomenti come la progettazione per la fabbricazione additiva, tra gli altri. All’interno dei corsi è anche presente la formazione software con programmi GrabCAD.

A stretto contatto con la fabbricazione additiva

“Noi di Energy Group lavoriamo a stretto contatto con la fabbricazione additiva di Stratasys da oltre 10 anni e abbiamo un’esperienza profonda nelle tecnologie di base di questa azienda”, afferma Lucio Ferranti, presidente e amministratore delegato di Energy Group. “Crediamo nel potenziale realmente rivoluzionario della fabbricazione additiva; tuttavia, l’implementazione di questa tecnica all’interno degli ambienti di progettazione e produzione tradizionali senza un’appropriata formazione può essere complessa. È su questo punto che possiamo aggiungere una valore reale, supportando le aziende grandi e piccole nel diventare più efficienti, produttive e redditizie attraverso l’uso efficace della fabbricazione additiva”. Matthias Gukelberger, vicepresidente e capo dei servizi EMEA, Stratasys, aggiunge: “Siamo felici di avere Energy Group come primo centro di formazione Stratasys autorizzato in Italia. Per noi è molto importante fornire agli utenti della nostra tecnologia l’esperienza per guidarli attraverso il loro percorso verso la fabbricazione additiva ed Energy Group è il partner ideale per aiutarci a raggiungere l’obiettivo. Ha una lunga tradizione nel lavorare al fianco dei suoi clienti per comprenderne le esigenze aziendali e fornire il supporto dedicato per garantire loro di sfruttare al massimo la fabbricazione additiva.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione