MecSpe 2019: la fiera dell’innovazione e dell’industria 4.0

Presentata l’edizione 2019 di Mecspe, la fiera delle tecnologie per l’innovazione e l’Industria 4.0 che con 2.330 aziende presenti in 12 saloni (suddivisi in 8 padiglioni), 32 convegni in programma e 55.000 visitatori attesi si prospetta l’evento più importante per il settore manifatturiero in Italia. Novità di rilievo di quest’anno il Tunnel dell’Innovazione e MECSPE Young&Carrier.

Il discorso di Ivo Nardella, Amministratore Delegato del Gruppo Tecniche Nuove

Buongiorno a tutti, nonostante tutto è una bella giornata e sull’Italia splende sempre il sole, un sole forte che attiva processi positivi, innovativi e alle volte rivoluzionari quel tanto che basta. Siamo però timidi nell’apprezzare quello che abbiamo e alle volte ancor più timidi a gridarlo al mondo.Eppure, spesso, più del 50% delle auto tedesche è costituito da componentistica italiana, i più grandi produttori di bevande, birra, vino e liquori utilizzano impianti sviluppati, costruiti e pensati in Italia. Sarebbe troppo facile parlare poi di fashion, food & furniture senza scendere nel dettaglio dei processi produttivi che coinvolgono migliaia di PMI della penisola.

I primi tessuti in grafene erano già presenti a Mecspe quattro anni fa prima ancora di sfilare sulle passerelle milanesi.

Materiali intelligenti che ricoprono i battistrada delle biciclette dei nostri campioni li portano alla vittoria grazie alla ricerca dei poli d’eccellenza dei nostri politecnici.

Internet of Things applicata alla medicina, monitorizza, avverte, coadiuva il processo curativo e preventivo grazie a sensori, tecnologie e software frutto del genius loci, espressione che mi permetto di rubare al contesto architettonico.

Migliaia sono gli esempi del fare e del proporre che troverete in Mecspe 2019.

Mecspe è il punto di arrivo di un processo comunicativo che il nostro gruppo compie quotidianamente tramite le svariate piattaforme editoriali, una produzione costante da 54 anni di manuali tecnici che affiancano l’industria, corsi di formazione focus group e tutto ciò che serve a mantenere alto il livello di professionalità di piccole, medie e grandi aziende.

Mecspe è anche il punto di partenza e lo stimolo a trovare idee nuove e innovative. Un contaminatore sano di trasferimenti tecnologici e spunti di riflessione progettuali. Tutto questo viene condensato nel nostro “cuore mostra” che quest’anno prende il nome di “Tunnel dell’innovazione” per il quale ringrazio oltre a tutto lo staff di Mecspe capitanato da Maruska sabato con l’aiuto del nostro direttore Emilio Bianchi anche e soprattutto il “Cluster Fabbrica Intelligente” che con gli oltre 300 soci tra imprese, università, centri di ricerca vedrà protagonisti quattro LightHouse Plant, quattro progetti che il cluster ha selezionato insieme a noi per conto del MISE come esempi concreti del piano Industria 4.0 da mostrare all’Italia e all’estero.

Il Tunnel dell’innovazione a MECSPE 2019

MECSPE è luogo di innovazione e riferimento della manifattura 4.0 italiana e internazionale. Nella prossima edizione offrirà la panoramica più completa e aggiornata sui più importanti trend del mercato, in particolare all’interno del “Tunnel dell’innovazione”, nuovo cuore mostra della fiera (padiglione 4, Ingresso Sud). In questo spazio verranno presentati i quattro lighthouse plant, progetti appartenenti ad Ansaldo Energia, ABB Italia, Tenova/ORI Martin e Hitachi Rail Italy, soci del Cluster Fabbrica Intelligente, fiori all’occhiello del Made in Italy e del saper fare nazionale. Dei veri e propri impianti produttivi da esplorare basati sullo sviluppo e applicazione delle tecnologie digitali previste nel piano Industria 4.0, che oltre agli aspetti organizzativi e tecnologici mettono in evidenza altri principi: la centralità dell’uomo nel suo ruolo, nel rispetto di dignità e sicurezza; la necessità della collaborazione come unica via percorribile per rafforzare la competitività e il valore aziendale.

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la