Svolta dall’azienda modenese CRP che ha creato i compositi più avanzati al mondo per la stampa 3D: i materiali Windform non saranno più venduti ai service bureau, ma continueranno ad essere disponibili per le OEM. CRP Technology e CRP USA porteranno sempre avanti la loro attività di service: “L’aumento della capacità produttiva in Europa e negli Stati Uniti che innescheremo con questa nuova strategia – commentano i vertici dell’azienda – garantirà i volumi necessari per soddisfare qualsiasi richiesta proveniente dai clienti di tutto il mondo”. I materiali Windform nel panorama delle polveri per fabbricazione additiva sono considerati a livello mondiale il top di gamma per prestazioni e caratteristiche meccaniche. Obiettivo di CRP Technology è preservare e assicurare l’alta qualità della produzione di particolari in Windform e garantire il servizio e l’attenzione al cliente che da oltre 20 anni caratterizzano il modus operandi di CRP Technology. Per tale ragione l’azienda ha rivisto la propria politica commerciale: i materiali compositi Windform non saranno più venduti ai service bureau per la realizzazione di parti in conto terzi. I materiali Windform continueranno ad essere disponibili e in vendita per le aziende che producono direttamente al proprio interno i loro componenti (OEM), con il consueto supporto di CRP Technology per l’installazione e l’assistenza. Per quanto concerne l’attività di service per la produzione di parti in Windform, ci si potrà continuare a rivolgere a CRP Technology e CRP USA (rispettivamente per il mercato europeo e row, e per il mercato americano). L’aumento infatti della capacità produttiva sia in Europa che negli Stati Uniti garantirà ad ogni cliente i volumi necessari per soddisfare qualsiasi richiesta proveniente da tutto il mondo, nel rispetto degli standard elevati di servizio e qualità da sempre elemento distintivo di CRP e Windform. Il recente conseguimento della certificazione ISO 9001: 2015 (per la realizzazione di componenti e parti in stampa 3D e per la produzione dei materiali compositi Windform) è in linea con la nuova strategia decisa dai vertici aziendali, nonché attestato della qualità del processo produttivo raggiunto da CRP Technology.
Home » Stampa 3D: nuova strategia commerciale per i materiali Windform
Stampa 3D: nuova strategia commerciale per i materiali Windform
Condividi
Articoli correlati

contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

contenuto sponsorizzatoigus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti i principali materiali iglidur per cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura. Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale
Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi