Software di simulazione: Simcenter Amesim 17

Siemens PLM Software annuncia la versione numero 17 del software di simulazione Simcenter Amesim. L’ultima versione propone numerose nuove funzionalità che aumentano notevolmente l’efficienza della simulazione di sistema. Siemens PLM Software continua a supportare l’innovazione consentendo ai progettisti di creare gemelli digitali precisi, all’inizio del ciclo di sviluppo del prodotto e in maniera più veloce. Tra i molteplici miglioramenti, l’ultima versione aiuta gli utenti a:

  • affrontare le sfide di elettrificazione, sfruttando modelli già pronti all’uso di veicoli ibridi ed elettrici;
  • accelerare la validazione e la calibrazione dei controlli, utilizzando componenti compatibili in tempo reale per i sistemi termici e fluidi;
  • rispettare gli standard sulle emissioni inquinanti, grazie allo strumento di calibrazione automatica degli scarichi;
  • prevedere i comportamenti dei sistemi aeronautici, unendo insieme sistemi di alimentazione e dinamiche di volo;
  • semplificare i processi di progettazione tramite l’interoperabilità con altre soluzioni Simcenter e Teamcenter;
  • ampliare l’uso della simulazione di sistema con Simcenter Webapp Server e una versione basata su cloud di Simcenter Amesim.
mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta