Nord Drivesystems: motori efficienti e potenti per l’industria di processo

Che si tratti di agitatori, sistemi trasportatori, intralogistica o industria alimentare, i motori elettrici di Nord Drivesystems sono utilizzati dovunque siano richieste elevate prestazioni. Lo specialista degli azionamenti offre un’ampia gamma di motori robusti, affidabili e di elevata efficienza, che contribuiscono al risparmio di energia e dei costi operativi. I sistemi di azionamento sono i principali consumatori di energia nell’industria, assorbendo fino al 70 per cento dell’energia totale in gioco. Nord Drivesystems produce motori trifasi a risparmio energetico nelle classi IE1, IE2, IE3 e IE4. Offrendo delle efficienze notevolmente superiori rispetto ai motori convenzionali, essi permettono di ottenere considerevoli risparmi di energia, oltre a una riduzione dei costi operativi.

Elevate prestazioni e bassi consumi energetici

I motori Nord offrono elevate prestazioni e bassi consumi energetici. Sono robusti, efficienti e affidabili e possono essere combinati con tutti i riduttori Nord. Inoltre, offrono un’elevata densità di potenza, coppie elevate e una grande capacità di sovraccarico che può raggiungere il 300 per cento. Grazie al loro design compatto, possono anche essere facilmente integrati in spazi ristretti. I motori Nord sono disponibili con numerose opzioni e in molteplici versioni. La sua superficie igienica, facilmente lavabile, rende la versione liscia e risciacquabile del motore una scelta ideale per l’uso nell’industria alimentare e delle bevande. I motori lisci Nord generano meno calore e hanno una vita operativa più lunga dei precedenti motori normali. I motori IE3/IE4 hanno un campo di funzionamento significativamente esteso, il che significa il che significa che nella progettazione dell’unità di azionamento non è necessario prevedere riserve di sicurezza o ridurre le riserve di sicurezza. La robusta carcassa in alluminio del motore ha una classe di protezione IP 69K e può essere lavata anche in pressione. In opzione, è disponibile l’innovativo trattamento superficiale nsd tupH. I motori sincroni IE4 sono particolarmente convenienti. L’uso di magneti permanenti nel rotore li rende estremamente efficienti. Grazie a questa tecnologia, questa elevata efficienza rimane immutata anche anche nei regimi a carico parziale e a bassa velocità – caratteristica ideale per carichi fluttuanti a causa di prodotti o dimensioni con lotti differenti. I motori IE4 NORD sono utilizzati in tutto il mondo, soprattutto nell’intralogistica (per es. nei centri post distribuzione e negli aeroporti) e nelle pompe. La gamma di prodotti Nord comprende motori sincroni con potenze da 0,75 a 5,5 kWe motori asincroni con potenze da 0,12 a 55 kW. Sono disponibili anche in versioni ATEX.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di